Le performance come base dell’attività imprenditoriale di betting
Il betting è (ovviamente) un’attività basata sulle performance, cioè sui risultati
ottenuti, dove ogni decisione da noi presa si trasforma direttamente ed immediatamente
in un risultato economico, positivo o negativo, che dipende solo da noi stessi con
ovvie implicazioni psicologiche, oltre che economiche.
Questa caratteristica avvicina il betting alle attività sportive di tipo professionistico, nelle
quali le prestazioni agonistiche sono direttamente connesse alla preparazione fisica e
mentale dell'atleta. Poche altre attività umane hanno questa caratteristica e coinvolgono
così profondamente il lato emozionale della nostra personalità.
L'importanza della disciplina nel betting
L'ottenimento di risultati legati a performance personali coinvolge tutto il nostro stile
di vita, a tale scopo rivestono particolare importanza le nostre abitudini ancor prima
che le capacità tecniche: le condizioni fisiche, alimentazione e movimento, le
condizioni mentali, serenità e realizzazione anche in altri campi della vita, la
condivisione del "percorso betting" con i nostri cari sono particolari a cui il better
dovrà prestare particolare attenzione. Anche nel betting un'attività fisica regolare e
una dieta adeguata aiutano le prestazioni; da evitare assolutamente il fumo e l'abuso
di sostanze alcooliche che riducono le capacità attentive, mentre serenità e
realizzazione anche negli altri campi della vita e del lavoro completano le
caratteristiche del better in forma.
Fondamentale è inoltre il sostegno psicologico da parte della famiglia, indispensabile
per affrontare in maniera professionale il mondo delle scommesse.
Non è certo necessario entrare nel dettaglio di ogni singolo evento con i "nostri cari"
ma è basilare tenerli al corrente della nostra attività, soprattutto delle perdite, senza
nascondere nulla, perché tacere su questo particolare è l'inizio di una spirale che può solo
portare alla catastrofe economica.
Il betting è (ovviamente) un’attività basata sulle performance, cioè sui risultati
ottenuti, dove ogni decisione da noi presa si trasforma direttamente ed immediatamente
in un risultato economico, positivo o negativo, che dipende solo da noi stessi con
ovvie implicazioni psicologiche, oltre che economiche.
Questa caratteristica avvicina il betting alle attività sportive di tipo professionistico, nelle
quali le prestazioni agonistiche sono direttamente connesse alla preparazione fisica e
mentale dell'atleta. Poche altre attività umane hanno questa caratteristica e coinvolgono
così profondamente il lato emozionale della nostra personalità.
L'importanza della disciplina nel betting
L'ottenimento di risultati legati a performance personali coinvolge tutto il nostro stile
di vita, a tale scopo rivestono particolare importanza le nostre abitudini ancor prima
che le capacità tecniche: le condizioni fisiche, alimentazione e movimento, le
condizioni mentali, serenità e realizzazione anche in altri campi della vita, la
condivisione del "percorso betting" con i nostri cari sono particolari a cui il better
dovrà prestare particolare attenzione. Anche nel betting un'attività fisica regolare e
una dieta adeguata aiutano le prestazioni; da evitare assolutamente il fumo e l'abuso
di sostanze alcooliche che riducono le capacità attentive, mentre serenità e
realizzazione anche negli altri campi della vita e del lavoro completano le
caratteristiche del better in forma.
Fondamentale è inoltre il sostegno psicologico da parte della famiglia, indispensabile
per affrontare in maniera professionale il mondo delle scommesse.
Non è certo necessario entrare nel dettaglio di ogni singolo evento con i "nostri cari"
ma è basilare tenerli al corrente della nostra attività, soprattutto delle perdite, senza
nascondere nulla, perché tacere su questo particolare è l'inizio di una spirale che può solo
portare alla catastrofe economica.
Nessun commento:
Posta un commento