L' Infrastruttura Operativa
L'ambiente migliore per operare come better è la propria abitazione. Sconsiglio sin da subito di svolgere questa attività dal proprio ufficio, sia nell'eventualità in cui siate liberi professionisti e sia nel caso ancora peggiore in cui siate dipendenti di una azienda. Nel primo caso è logico pensare che l'attuale attività professionale assorba buona parte della vostra concentrazione nel corso della giornata, nel secondo caso potreste ovviamente incorrere in sanzioni disciplinari da parte della vostra azienda.
1) Ambiente
Create nell' ambito della vostra abitazione uno spazio, possibilmente una stanza dedicato interamente all' attività. L'ambiente dovrà essere particolarmente gradevole,silenzioso e accogliente, in modo da favorire il massimo del rilassamento e della concentrazione. Ricordate che il livello di attenzione richiesto in questo tipo di attività è sempre elevatissimo.
Nel giro di pochi minuti potete guadagnare centinaia di Euro grazie alla vostra velocità di azione oppure ottenere il risultato opposto a causa della vostra mancata concentrazione. All'interno della stanza dovrà essere posizionato almeno un apparecchio televisivo collegato ad un impianto satellitare (o anche digitale terrestre) in modo di poter seguire in diretta l'evento sul quale state "operando".
NON INTERVENIRE MAI, E DICO MAI, SU EVENTI CHE NON STATE SEGUENDO
(o seguendo via Livescore...) IN DIRETTA.
Accanto al televisore troveranno, naturalmente, posto la scrivania ed il computer.
2) Hardware e Sistema Operativo
Naturalmente non ha senso risparmiare sul computer. Non tanto per il gusto di possedere l'ultimo ritrovato della tecnica, quanto per disporre sempre di una macchina veloce ed affidabile che non vi costringa a continui rallentamenti della operatività. E' inutile consigliare la configurazione ideale, quando fra un anno le indicazioni fornite non saranno più attuali. Un punto fermo è il sistema operativo: adottatene uno che non vada in "crash" periodicamente ed ovviamente "multimediale". Il monitor deve essere di buone dimensioni per permetterci di consultare varie finestre con dati e eventualmente grafici. Sono consigliati video da 19 pollici e/o ove se possibile "doppio" monitor.
3) Connettività
E' uno dei punti critici dell'infrastruttura operativa. Il problema non è comunque la velocità con la quale si accede al nodo più vicino, mala velocità con cui si raggiunge il proprio "book",che nella fattispecie potrebbe trovarsi anche a 20.000 km di distanza. Con l'arrivo dell' ADSL la velocità di accesso non rappresenta più un elemento critico.
Soluzioni alternativa dovrebbero essere attentamente vagliate e ritengo io "accantonate".
4) Tv Satellitare
Oltre a raccogliere dati e notizie all'operatività direttamente dalla "rete" diviene "determinante" poter seguire l'evento del nostro "contendere" direttamente. E' impensabile operare (come sopra detto) basandosi dalle informazioni e dai dati dei vari livescore (che naturalmente sono inviati in "ritardo".....). Per questo motivo è necessario disporre di un impianto di recezione satellitare (o digitale terrestre) per seguire l'evento!!
5) Scelta del book
E' forse la scelta più critica, in grado di determinare il successo o il fallimento della vostra attività. Le caratteristiche salienti del vostro book on line sono la LIQUIDITA', la semplicità delle operazioni e il numero degli eventi proposti. Di livello secondario, ma sempre importanti, sono gli aspetti legati alle "commissioni" (o tassa) da pagare al book. Non di secondo piano è la velocità di accreditamento delle vincite (da suggerirsi le carte pregate es. Postpay.. ed anche moneyboker) e il costo da sostenere per accrediti/addebiti. La somma "ottimale" per iniziare l'attività bettistica è da ritenersi non inferiore ai 500 Euro.
6) La sicurezza
Anche se in presenza di continui "pericoli" l'attività bettistica sembra standardizzata su di un sufficientemente grado di sicurezza ed inattaccabilità. Un buon antivirus ed una discreta "attenzione" agli "spammatori" dovrebbe tenerci lontano da episodi incresciosi.
7) Le fonti informative
Uno dei cardini dell' operatività del better è costituito dalla capacità e dall' abilità nel reperimento nel più breve tempo possibile di informazioni. Queste informazioni da sole permettono di portare a termine in brevissimo tempo operazioni speculative altamente redditizie. Internet ha facilitato enormemente la possibilità di reperire una grande quantità di informazioni in un tempo incredibilmente rapido, con risultati inimmaginabili solamente fino a qualche tempo fa.
8) Le conoscenze fondamentali
Come indicato nel parametro relativo alle fonti informative, esiste oltre alle news e ai grafici, una notevole mole di dati relativi alla "salute"(stato di forma) dei protagonisti dell' evento su cui cadranno le nostre "attenzioni". La maggior parte di queste informazioni costituiscono i cosiddetti "fondamentali"; in pratica tutta quella serie di parametri che indicano l'andamento relativo ai risultati di una squadra (ad esempio per il calcio...) quotata. Benché nell'ottica del trader tali informazioni possono essere considerate meno rilevanti, devono tuttavia necessariamente far parte del bagaglio culturale del buon betting trader: infatti, normalmente si giunge al trading dopo anni di "scommesse tradizionali", nel cui ambito la conoscenza dei fondamentali è basilare
Con la lettura degli argomenti precedenti si presume sia stata approntata l'infrastruttura tecnologica e siano state acquisite le conoscenze su come reperire le informazioni fondamentali. L'attività del trader è il risultato di tutte queste componenti, unite alla velocità di esecuzione e all' intuito, che solamente l'esperienza operativa può affinare nel tempo.
L'ambiente migliore per operare come better è la propria abitazione. Sconsiglio sin da subito di svolgere questa attività dal proprio ufficio, sia nell'eventualità in cui siate liberi professionisti e sia nel caso ancora peggiore in cui siate dipendenti di una azienda. Nel primo caso è logico pensare che l'attuale attività professionale assorba buona parte della vostra concentrazione nel corso della giornata, nel secondo caso potreste ovviamente incorrere in sanzioni disciplinari da parte della vostra azienda.
1) Ambiente
Create nell' ambito della vostra abitazione uno spazio, possibilmente una stanza dedicato interamente all' attività. L'ambiente dovrà essere particolarmente gradevole,silenzioso e accogliente, in modo da favorire il massimo del rilassamento e della concentrazione. Ricordate che il livello di attenzione richiesto in questo tipo di attività è sempre elevatissimo.
Nel giro di pochi minuti potete guadagnare centinaia di Euro grazie alla vostra velocità di azione oppure ottenere il risultato opposto a causa della vostra mancata concentrazione. All'interno della stanza dovrà essere posizionato almeno un apparecchio televisivo collegato ad un impianto satellitare (o anche digitale terrestre) in modo di poter seguire in diretta l'evento sul quale state "operando".
NON INTERVENIRE MAI, E DICO MAI, SU EVENTI CHE NON STATE SEGUENDO
(o seguendo via Livescore...) IN DIRETTA.
Accanto al televisore troveranno, naturalmente, posto la scrivania ed il computer.
2) Hardware e Sistema Operativo
Naturalmente non ha senso risparmiare sul computer. Non tanto per il gusto di possedere l'ultimo ritrovato della tecnica, quanto per disporre sempre di una macchina veloce ed affidabile che non vi costringa a continui rallentamenti della operatività. E' inutile consigliare la configurazione ideale, quando fra un anno le indicazioni fornite non saranno più attuali. Un punto fermo è il sistema operativo: adottatene uno che non vada in "crash" periodicamente ed ovviamente "multimediale". Il monitor deve essere di buone dimensioni per permetterci di consultare varie finestre con dati e eventualmente grafici. Sono consigliati video da 19 pollici e/o ove se possibile "doppio" monitor.
3) Connettività
E' uno dei punti critici dell'infrastruttura operativa. Il problema non è comunque la velocità con la quale si accede al nodo più vicino, mala velocità con cui si raggiunge il proprio "book",che nella fattispecie potrebbe trovarsi anche a 20.000 km di distanza. Con l'arrivo dell' ADSL la velocità di accesso non rappresenta più un elemento critico.
Soluzioni alternativa dovrebbero essere attentamente vagliate e ritengo io "accantonate".
4) Tv Satellitare
Oltre a raccogliere dati e notizie all'operatività direttamente dalla "rete" diviene "determinante" poter seguire l'evento del nostro "contendere" direttamente. E' impensabile operare (come sopra detto) basandosi dalle informazioni e dai dati dei vari livescore (che naturalmente sono inviati in "ritardo".....). Per questo motivo è necessario disporre di un impianto di recezione satellitare (o digitale terrestre) per seguire l'evento!!
5) Scelta del book
E' forse la scelta più critica, in grado di determinare il successo o il fallimento della vostra attività. Le caratteristiche salienti del vostro book on line sono la LIQUIDITA', la semplicità delle operazioni e il numero degli eventi proposti. Di livello secondario, ma sempre importanti, sono gli aspetti legati alle "commissioni" (o tassa) da pagare al book. Non di secondo piano è la velocità di accreditamento delle vincite (da suggerirsi le carte pregate es. Postpay.. ed anche moneyboker) e il costo da sostenere per accrediti/addebiti. La somma "ottimale" per iniziare l'attività bettistica è da ritenersi non inferiore ai 500 Euro.
6) La sicurezza
Anche se in presenza di continui "pericoli" l'attività bettistica sembra standardizzata su di un sufficientemente grado di sicurezza ed inattaccabilità. Un buon antivirus ed una discreta "attenzione" agli "spammatori" dovrebbe tenerci lontano da episodi incresciosi.
7) Le fonti informative
Uno dei cardini dell' operatività del better è costituito dalla capacità e dall' abilità nel reperimento nel più breve tempo possibile di informazioni. Queste informazioni da sole permettono di portare a termine in brevissimo tempo operazioni speculative altamente redditizie. Internet ha facilitato enormemente la possibilità di reperire una grande quantità di informazioni in un tempo incredibilmente rapido, con risultati inimmaginabili solamente fino a qualche tempo fa.
8) Le conoscenze fondamentali
Come indicato nel parametro relativo alle fonti informative, esiste oltre alle news e ai grafici, una notevole mole di dati relativi alla "salute"(stato di forma) dei protagonisti dell' evento su cui cadranno le nostre "attenzioni". La maggior parte di queste informazioni costituiscono i cosiddetti "fondamentali"; in pratica tutta quella serie di parametri che indicano l'andamento relativo ai risultati di una squadra (ad esempio per il calcio...) quotata. Benché nell'ottica del trader tali informazioni possono essere considerate meno rilevanti, devono tuttavia necessariamente far parte del bagaglio culturale del buon betting trader: infatti, normalmente si giunge al trading dopo anni di "scommesse tradizionali", nel cui ambito la conoscenza dei fondamentali è basilare
Con la lettura degli argomenti precedenti si presume sia stata approntata l'infrastruttura tecnologica e siano state acquisite le conoscenze su come reperire le informazioni fondamentali. L'attività del trader è il risultato di tutte queste componenti, unite alla velocità di esecuzione e all' intuito, che solamente l'esperienza operativa può affinare nel tempo.
Nessun commento:
Posta un commento