Se dobbiamo scommettere, anzitutto è bene capire cos'è una scommessa e quali sono i non banali meccanismi che la governano. Per essere consapevoli bisogna anzitutto comprendere cìó che sì sta facendo. Consideriamo la partita Palermo-Fiorentina, le cui quote sono ad esempio:
1=2,15
X=3,00
2=3,30
Vuol dire che se punto 100 euro sull'1 e il Palermo vince, me ne vengono restituiti 215 (i 100 miei più 115 di guadagno netto); se invece punto 100 curo su X e le squadre pareggiano, me ne vengono restituiti 300 (100+200); se infine punto 100 curo sul 2 e la Fiorentina vince, ne riceverò 330 (100+230).
Come sono state stabilite queste quote
Per i gestori lavorano i cosiddetti "quotisti", veri professionisti che, grazie alle loro profonde ed aggiornate conoscenze dei vari sport, determinano la probabilità dei vari esiti con sorprendente esattezza. Poi le probabilità di tutti i risultati possibili vengono un po' abbassate, in modo tale che il gestore abbia un margine che gli consenta di realizzare un profitto generalmente attorno al 10%. Tuttavìa, le quote poi realmente offerte dai bookmaker non sempre corrispondono alle valutazioni reali sulle probabilità dei singoli risultati; il gestore dovrà infatti correggerle per tener conto dell'andamento del "mercato", cioè delle scommesse effettivamente fatte dagli scommettitori. Si può già ben intuire che meglio si conosce lo sport (o l'evento) sul quale si scommette, più facile è fare la puntata giusta.
Mi conviene scommettere?
A questa domanda si risponde mostrando come si calcola il rendimento offerto dal gestore su una singola partita. Torniamo quindi a Palermo-Fiorentina. La vittoria del Palermo è data a 2,15, il che corrisponde, in termini probabilistici, al 100/2,15=46,51%; in altre parole 2,15 è la quota equa di pagamento che corrisponde a una probabilità di verificarsi di quell'esito pari al 46,51%. Il pareggio è dato a 3, che corrisponde a 100/3 = 33,33%: 3 è la quota equa di pagamento che corrisponde a una probabilità di verificarsi di quell'esito pari al 33,33%. La vittoria della Fiorentina è data infine a 3,3, che corrisponde al 30,30% 3,3 è la quota equa di pagamento che corrisponde a una probabilità di verificarsi di quell'esito pari al 30,30%.La somma delle probabilità attribuite ai singoli possibili eventi è maggiore del 100%.Nel nostro caso 46,51+33,33+30,30 = 110,15%.Vuol dire che il gestore ha attribuito alla sommatoria degli eventi una probabilità maggiore di quella reale, per poter abbassare le quote e guadagnarsi un margine. Il payout (il rendimento) è il rapporto fra 100 e la probabilità totale maggiorata. Nell'esempio 100/110,15 = 0,9079 = 90,79%, il margine del gestore è invece il complemento a 100 del payout, cioè 9,21%.
Le Scommesse Live
Per scommesse "Live" si intendono tipologie di scommesse su Eventi, parziali o totali di un avvenimento sportivo, in corso di svolgimento; per conseguenza le quote offerte varieranno in contemporanea con il protrarsi dell’evento stesso.
scommesse online
Per il pronostico delle scommesse relative al Calcio, il risultato valido è quello al termine dei due tempi regolamentari più eventuale recupero.
Esito Finale 1X2
1 : Vittoria della squadra che gioca in casa
X : Incontro terminato in parita’
2 : Vittoria della squadrache gioca fuori casa
Doppia Chance
1X : Vittoria della squadra che gioca in casa o pareggio. Il pronostico e' perdente se vince la squadra che gioca fuori casa
12 : Vittoria di una qualsiasi delle due squadre. Il pronostico e' perdente se l'incontro termina in parita’
X2 : Vittoria della squadra che gioca fuori casa o pareggio. Il pronostico e' perdente se vince la squadra che gioca in casa
Parziale 1°Tempo/Finale
Bisogna pronosticare l'esito 1X2 sia del primo tempo che dell'esito finale.
Per esempio Inter-Palermo primo tempo 2-1 (esito 1), risultato finale 2-2 (esito X) in questo caso l'esito vincente sara’ 1/X
Le combinazioni possibili sono 1/1, 1/X, 1/2, X/1, X/X, X/2, 2/1, 2/X, 2/2. Il segno prima della barra (/) corrisponde all'esito del primo tempo mentre quello dopo la barra all'esito finale dell'incontro.
Risultato esatto
Bisogna pronosticare il risultato esatto della partita al termine dei due tempi regolamentari.
Over/Under 2.5
Bisogna pronosticare se la somma dei goal segnati da entrambe le squadre sarà minore, uguale o maggiore a 3.
Under il pronostico sara' vincente se nell'incontro sono stati realizzati al massimo 2 goal.
Over il pronostico sara' vincente se nell'incontro sono stati realizzati 3 o piu' goal.
Somma Goal
Occorre pronosticare la somma esatta dei goal realizzati dalle due squadre
Goal /NoGoal
Goal : le squadre realizzano almeno un goal a testa.
NoGoal : una delle due squadre non realizza nessun goal
Pari/Dispari
Pari : Somma dei goal realizzati da entrambe le squadre uguale ad un numero pari
Dispari : Somma dei goal realizzati da entrambe le squadre uguale ad un numero dispari
Draw no Bet (dnb)
Alcuni bookmakers identificano questa giocata come dnb altri bookmakers con pk altri ancora con asian handicap 0:0, in sostanza consiste in una giocata con il rimborso dell'importo scommesso in caso di incontro finito in parita’.
Esempio Inter - Palermo 1 dnb
Se l'Inter vince la scommessa e' vinta se il Palermo vince la scommessa e' persa se termina in pareggio la scommessa e' void (cioe' nulla) e ti sara' pagata con quota 1,00 quindi l'importo giocato sara' rimborsato.
Esito 1X2 con Handicap
Bisogna pronosticare l'esito finale 1X2 con un handicap assegnato alla squadra favorita.
Esempio:
Inter - Palermo handicap di 1 goal alla Inter
1 : Vittoria della Inter con 2 o più goal di scarto sul palermo
X : Vittoria della Inter con 1 goal di scarto sul palermo
2 : Pareggio o vittoria del Palermo sull'Inter
Dall'esempio e' chiaro che l'handicap consiste nel sottrarre il numero dei goal previsti come handicap ai goal effettivamente segnati dalla squadra favorita.
Asian Handicap :
Per questo tipo di scommessa il discorso e' piu' lungo per cui ti rimandiamo alla guida specifica. Inoltre e' on-line anche il calcolatore per gli asian handicap grazie al quale potrai calcolare l'esito e le eventuali vincite.
Prendi Nota.
Le scommesse multiple offrono sicuramente maggiore eccitamento, ma se solo una delle tue selezioni non risulta vincente, perdi tutto. Una scommessa multipla moltiplica le quote di diverse scommesse singole unite fra di loro. Esempio: Pensi che il Parma batta la Juve a quota di 5.00 e che la Reggina batta la Lazio a quota di 2.50. Se scommetti €10 il tuo potenziale ritorno sarebbe di €125: (€10 x 5 x 2.50).Puoi inserire quante partite vuoi in una scommessa multipla. Ovviamente il maggior numero di partite inserisci, maggiore sarà il potenziale ritorno economico, ma minori le percentuali di probabilità di vincita. Molto popolari sono i tripli ed i doppi, ma ricordati che i motivi per i quali la tua potenziale vincita sia consistente sono dovuti al fatto che le chance di vincere sono minori che giocando una singola. Un consiglio nel giocare le multiple è quello di non cadere nelle trappole dei bookmakers.Se aggiungi alla tua scommessa una quota di 1.25, metti tutto il tuo lavoro a rischio, e per cosa? Per pochi euro in aggiunta che potrebbero farti saltare la giocata. Prima di piazzare una scommessa multipla basati su queste due regole:
1. Non aggiungere mai alla tua scommessa partite di cui non hai conoscenza o che avevi ignorato in precedenza per il solo motivo che aumentano la vincita potenziale della tua scommessa. Non considerare la vincita potenziale quando inserisci le partite, non ha senso perdere tempo per calcolare la vincita potenziale di una scommessa che difficilmente sarà vincente.
2. Non aggiungere mai la tua squadra nelle selezioni, anche se pensi che possano perdere. Perchè? Per il motivo che è impossibile avere un occhio obiettivo nei riguardi della tua squadra. Sei troppo vicino alla situazione.
Non ridurti anche tu come quelle persone che imprecano ai quattro venti definendosi sfortunate solo perchè una delle loro 10 selezioni non è risultata vincente. Gli scommettitori generalmente tirano fuori scuse quando sono in ballo delle scommesse multiple. Quante persone si accaniscono con la cattiva sorte la domenica sera finite le partite? Solo 4 su 5 indovinate...
In conclusione le scommesse multiple non offrono valore in quanto per cercare di battere il margine del bookmaker lo scommettitore dovrebbe limitarsi alle singole con quota maggiore. Ovviamente questo discorso vale per chi cerca di avere un profitto dalle scommesse sportive, chi cerca solo un po' di svago nel fine settimana dopo una settimana di duro lavoro, si accomodi pure...i bookmakers vi attendono a braccia aperte.
Scommesse e sistemi
Capita sempre più spesso di vedere come gli appassionati del mondo delle scommesse cerchino freneticamente un sistema per vincere alle scommesse sportive. Insomma la questione è piuttosto semplice. Siccome si tratta di azzeccare i pronostici su un evento o su una serie di eventi sportivi, i sistemi da utilizzare sono o sarebbero gli stessi che esistono da decenni per il totocalcio, totogol e via dicendo.
C'è una piccola differenza però. Nei sistemi (integrali o ridotti che siano) utilizzati al totocalcio la eventuale vincita non è determinabile a priori, dipende da quante persone realizzano il 13 o 14.Nei sistemi per il totocalcio quindi ci si aggrappa alla flebile speranza (ma dipende anche da che tipo di giocata è stata fatta) che a realizzare il punteggio massimo siano state poche persone; in questo modo il costo del sistema viene ripagato dalla enorme vincita.
Nelle scommesse invece le cose sono un pò diverse. La vincita è sempre determinata. E' dettata dalla moltiplicazione delle quote per i vari eventi giocati e dalla somma puntata sulla scommessa. Qualsiasi sistema di gioco voi adottiate (e gli unici sistemi disponibili ripeto sono quelli identici al totocalcio) dovrete sempre calcolare il totale da voi speso sulla scommessa o sulle scommesse e la eventuale vincita che si potrà realizzare. In questro calcolo dovrete fare riferimento alla vincita che pagherebbe di meno.
Capita di scovare su internet sistemi per scommesse in cui si invitano i giocatori a prendere in considerazione per uno stesso evento quote di bookmakers differenti per cui si avrebbe la matematica certezza di vincere.
Un esempio:
Spesso le quote presentate dai vari bookmaker variano fra di loro, a causa della soggettiva valutazione di un evento. Alcuni bookmakers premiano di piu' la squadra che gioca in casa, altri quella in trasferta ed altri ancora il pareggio. Prendiamo il caso di una partita: Italia - Ucraina e le relative quote.
1 2.50 (Bwin)
X 3.10 (Eurobet)
2 3.80 (Snai)
• Per la vittoria interna se puntiamo 4€ (con Betandwin) vinciamo 10€ (10:2.50 = 4)
• Per il pareggio, se puntiamo 3.2€ (con Eurobet) vinciamo 10€ (10:3.10 = 3.2)
• Per la vittoria esterna, se puntiamo 2.6€ (alla Snai) vinciamo 10€ (10:3.80 = 2.6)
Se sommiamo tutte queste somme giocate(4 + 3.2 + 2.6) otteniamo 9.80 euro.
Quindi giocando 9.8€ se ne vincono 10€.
E' vero che si vince matematicamente ma:
1 - il calcolo è fatto senza includere eventuali tasse od altre spese.
2 - dobbiamo trovate partite ad hoc con questo tipo di quote (sono rarissime).
3 - dobbiamo disporre di conti con più bookmaker.
4 - ci voglioni fondi consistenti perchè si perdono comunque 2 scommesse su tre.
5 - il tutto per appena 20 centesimi!!!! su 10 euro puntati.
Se volete vincere qualcosa di consistente dovete avere a disposizione un patrimonio. E' assurdo!!!
Le scommesse sono fatte per persone attente, preparate e scrupolose.
I bookmakers sono li con le loro quote tale per cui sommando tutte le conbinazioni possibili e tenendo conto della distribuzione delle giocate il loro profitto è sempre garantito. Su questo non ci piove.
Un sistema di scommessa che consenta di arginare e superare in modo certo e matematico il "sistema delle quote" dei bookmakers NON esiste!!!
Il Livellamento colonnare
L’opzione di livellamento è sicuramente una delle funzioni più importanti per vincere al TotoScommesse.
Il Livellamento permette di stabilire a priori l'utile minimo del sistema agendo sull’importo della puntata di ogni colonna del sistema. L'utile minimo può essere espresso sia numericamente che sotto forma percentuale.
Una variante del livellamento è la giocata esatta, dove, impostando l'importo esatto del costo del sistema, la scommessa viene suddivisa tra le colonne del sistema in modo inversamente proporzionalmente alla quota della colonna stessa.
Per comprendere meglio l'importanza del livellamento basta un semplice esempio e tutto sarà più chiaro.
Supponiamo di realizzare una semplice giocata di 4 partite sviluppate in terzine ed aventi le seguenti quote:
Otteniamo una giocata di 4 colonne dal costo di 12 Euro con le seguenti vincite:
Giocando questo sistema, qualora la vincita avvenisse soltanto nella colonna 4, avremmo una perdita poichè la vincita è inferiore al costo del sistema. E' qui che può intervenire il livellamento, garantendo sempre l'utile richiesto. Se ad esempio richiediamo un utile minimo di 30 Euro otterremo il seguente sistema dal costo di 45 Euro:
Una volta livellato il sistema, qualsiasi colonna realizzi la vincita l'utile garantito sarà comunque di almeno 32,11 Euro.
Una variante del livellamento è inoltre la giocata esatta, dove l'utente deve semplicemente impostare l'importo che desidera spendere, e grazie ad uno strumento come Winproject Scommesse 2002, viene suddivisa la scommessa in modo ottimale. Se ad esempio desideriamo giocare 90 Euro nel sistema iniziale otterremo il seguente tipo di giocata:
L'ottimizzazione dell'utile.
Come avrete ormai capito il sistema viene ottimizzato tramite la progressione sulla giocata.
La progressione è una tecnica dove la giocata viene incrementata ogni settimana fino a che non si realizza una vincita. L'incremento è indispensabile per garantirsi, in caso di vincita, il recupero della spesa precedente.
Tecniche di progressione:
La progressione può essere fatta in molti modi ovvero: raddoppio della giocata, incrementandola ogni settimana di un importo fisso, oppure richiedendo un utile minimo sempre maggiore tramite il livellamento. Inoltre può essere deciso di effettuare uno stop dopo X settimane ad esempio si può raddoppiare la giocata per le prime tre settimane e qualora la vincita non arrivi continuare a giocare senza ulteriori incrementi.
Nel nostro caso possiamo contare su un sistema/metodo già vincente senza progressione e qualsiasi tipo di progressione applicata può soltanto migliorare l'utile. Ecco una tabella che indica tutti gli utili realizzabili con i vari tipi di progressione:
Pretenziosamente la Manovra finanziaria (money management) denominata Masaniello vuole imitare il rivoluzionario napoletano e guidarci all’abbattimento di altri balzelli! Quelli imposti dall’odiata "tassa"!
Nel mondo del betting è ben conosciuto da tempo, esattamente dal 2002, anno in cui gli autori Massimo Mondò e Ciro Masaniello ne resero pubblico l'algoritmo di calcolo. Lo scopo del metodo, come riportato dagli autori, è quello di ottenere rendimenti superiori rispetto alle giocate tradizionali "a combinazione" a parità di eventi indovinati con una unica condizione (poi superata) che è quella che gli eventi non si svolgano contemporaneamente ma in successione.
Fissato un numero di eventi X facenti parti della successione occorre indicarne quanti di questi abbiano esito positivo. Un rifacimento, in pratica, del “condizionamento colonnare” del vecchio totocalcio ove appunto si indicava quanti pronostici esatti si “ipotizzava” di indovinare in una colonna base.
Dalle prime bozze di routine il Masaniello si è evoluto in Multimasaniello e in Concatena fino alla ultima versione della routine oggi in circolazione “Masarange”. Le caratteristiche del Masaniello lo rendono molto versatile e adattabile a più discipline non ultima la roulette. Particolarmente interessante ne risulta la sua applicazione atta allo sfruttamento degli scarti nelle “semplici” in mini-partite di cicli chiusi.
Operativamente si stabilisce una cassa iniziale che rappresenta anche la massima perdita certa conseguibile, si stabilisce quindi il numero di eventi che si pensa/spera di poter azzeccare e in funzione di ciò la routine calcola la quota totale e quindi la vincita ottenibile. Naturalmente maggiore è il numero di eventi presi sul totale e maggiore sarà la vincita. La routine termina: o per raggiungimento dell'obbiettivo oppure per mancato raggiungimento perdendo tutta la cassa. La puntata successiva viene calcolata in funzione del risultato della giocata precedente, ma sempre in modo da tenere fissi gli obiettivi di cui sopra: vincita prestabilita oppure perdita della cassa iniziale.
Del Masaniello è stato scritto di tutto e di più, forse è stato un po’ da tutti è stato colpevolmente trascurato il masarange, ( ma mi riservo di tornarci in una delle prossime argomentazioni) nel frattempo date un'occhiata alla routine.
http://www.divshare.com/download/1822688-56a
1=2,15
X=3,00
2=3,30
Vuol dire che se punto 100 euro sull'1 e il Palermo vince, me ne vengono restituiti 215 (i 100 miei più 115 di guadagno netto); se invece punto 100 curo su X e le squadre pareggiano, me ne vengono restituiti 300 (100+200); se infine punto 100 curo sul 2 e la Fiorentina vince, ne riceverò 330 (100+230).
Come sono state stabilite queste quote
Per i gestori lavorano i cosiddetti "quotisti", veri professionisti che, grazie alle loro profonde ed aggiornate conoscenze dei vari sport, determinano la probabilità dei vari esiti con sorprendente esattezza. Poi le probabilità di tutti i risultati possibili vengono un po' abbassate, in modo tale che il gestore abbia un margine che gli consenta di realizzare un profitto generalmente attorno al 10%. Tuttavìa, le quote poi realmente offerte dai bookmaker non sempre corrispondono alle valutazioni reali sulle probabilità dei singoli risultati; il gestore dovrà infatti correggerle per tener conto dell'andamento del "mercato", cioè delle scommesse effettivamente fatte dagli scommettitori. Si può già ben intuire che meglio si conosce lo sport (o l'evento) sul quale si scommette, più facile è fare la puntata giusta.
Mi conviene scommettere?
A questa domanda si risponde mostrando come si calcola il rendimento offerto dal gestore su una singola partita. Torniamo quindi a Palermo-Fiorentina. La vittoria del Palermo è data a 2,15, il che corrisponde, in termini probabilistici, al 100/2,15=46,51%; in altre parole 2,15 è la quota equa di pagamento che corrisponde a una probabilità di verificarsi di quell'esito pari al 46,51%. Il pareggio è dato a 3, che corrisponde a 100/3 = 33,33%: 3 è la quota equa di pagamento che corrisponde a una probabilità di verificarsi di quell'esito pari al 33,33%. La vittoria della Fiorentina è data infine a 3,3, che corrisponde al 30,30% 3,3 è la quota equa di pagamento che corrisponde a una probabilità di verificarsi di quell'esito pari al 30,30%.La somma delle probabilità attribuite ai singoli possibili eventi è maggiore del 100%.Nel nostro caso 46,51+33,33+30,30 = 110,15%.Vuol dire che il gestore ha attribuito alla sommatoria degli eventi una probabilità maggiore di quella reale, per poter abbassare le quote e guadagnarsi un margine. Il payout (il rendimento) è il rapporto fra 100 e la probabilità totale maggiorata. Nell'esempio 100/110,15 = 0,9079 = 90,79%, il margine del gestore è invece il complemento a 100 del payout, cioè 9,21%.
Le Scommesse Live
Per scommesse "Live" si intendono tipologie di scommesse su Eventi, parziali o totali di un avvenimento sportivo, in corso di svolgimento; per conseguenza le quote offerte varieranno in contemporanea con il protrarsi dell’evento stesso.
scommesse online
Per il pronostico delle scommesse relative al Calcio, il risultato valido è quello al termine dei due tempi regolamentari più eventuale recupero.
Esito Finale 1X2
1 : Vittoria della squadra che gioca in casa
X : Incontro terminato in parita’
2 : Vittoria della squadrache gioca fuori casa
Doppia Chance
1X : Vittoria della squadra che gioca in casa o pareggio. Il pronostico e' perdente se vince la squadra che gioca fuori casa
12 : Vittoria di una qualsiasi delle due squadre. Il pronostico e' perdente se l'incontro termina in parita’
X2 : Vittoria della squadra che gioca fuori casa o pareggio. Il pronostico e' perdente se vince la squadra che gioca in casa
Parziale 1°Tempo/Finale
Bisogna pronosticare l'esito 1X2 sia del primo tempo che dell'esito finale.
Per esempio Inter-Palermo primo tempo 2-1 (esito 1), risultato finale 2-2 (esito X) in questo caso l'esito vincente sara’ 1/X
Le combinazioni possibili sono 1/1, 1/X, 1/2, X/1, X/X, X/2, 2/1, 2/X, 2/2. Il segno prima della barra (/) corrisponde all'esito del primo tempo mentre quello dopo la barra all'esito finale dell'incontro.
Risultato esatto
Bisogna pronosticare il risultato esatto della partita al termine dei due tempi regolamentari.
Over/Under 2.5
Bisogna pronosticare se la somma dei goal segnati da entrambe le squadre sarà minore, uguale o maggiore a 3.
Under il pronostico sara' vincente se nell'incontro sono stati realizzati al massimo 2 goal.
Over il pronostico sara' vincente se nell'incontro sono stati realizzati 3 o piu' goal.
Somma Goal
Occorre pronosticare la somma esatta dei goal realizzati dalle due squadre
Goal /NoGoal
Goal : le squadre realizzano almeno un goal a testa.
NoGoal : una delle due squadre non realizza nessun goal
Pari/Dispari
Pari : Somma dei goal realizzati da entrambe le squadre uguale ad un numero pari
Dispari : Somma dei goal realizzati da entrambe le squadre uguale ad un numero dispari
Draw no Bet (dnb)
Alcuni bookmakers identificano questa giocata come dnb altri bookmakers con pk altri ancora con asian handicap 0:0, in sostanza consiste in una giocata con il rimborso dell'importo scommesso in caso di incontro finito in parita’.
Esempio Inter - Palermo 1 dnb
Se l'Inter vince la scommessa e' vinta se il Palermo vince la scommessa e' persa se termina in pareggio la scommessa e' void (cioe' nulla) e ti sara' pagata con quota 1,00 quindi l'importo giocato sara' rimborsato.
Esito 1X2 con Handicap
Bisogna pronosticare l'esito finale 1X2 con un handicap assegnato alla squadra favorita.
Esempio:
Inter - Palermo handicap di 1 goal alla Inter
1 : Vittoria della Inter con 2 o più goal di scarto sul palermo
X : Vittoria della Inter con 1 goal di scarto sul palermo
2 : Pareggio o vittoria del Palermo sull'Inter
Dall'esempio e' chiaro che l'handicap consiste nel sottrarre il numero dei goal previsti come handicap ai goal effettivamente segnati dalla squadra favorita.
Asian Handicap :
Per questo tipo di scommessa il discorso e' piu' lungo per cui ti rimandiamo alla guida specifica. Inoltre e' on-line anche il calcolatore per gli asian handicap grazie al quale potrai calcolare l'esito e le eventuali vincite.
Prendi Nota.
Le scommesse multiple offrono sicuramente maggiore eccitamento, ma se solo una delle tue selezioni non risulta vincente, perdi tutto. Una scommessa multipla moltiplica le quote di diverse scommesse singole unite fra di loro. Esempio: Pensi che il Parma batta la Juve a quota di 5.00 e che la Reggina batta la Lazio a quota di 2.50. Se scommetti €10 il tuo potenziale ritorno sarebbe di €125: (€10 x 5 x 2.50).Puoi inserire quante partite vuoi in una scommessa multipla. Ovviamente il maggior numero di partite inserisci, maggiore sarà il potenziale ritorno economico, ma minori le percentuali di probabilità di vincita. Molto popolari sono i tripli ed i doppi, ma ricordati che i motivi per i quali la tua potenziale vincita sia consistente sono dovuti al fatto che le chance di vincere sono minori che giocando una singola. Un consiglio nel giocare le multiple è quello di non cadere nelle trappole dei bookmakers.Se aggiungi alla tua scommessa una quota di 1.25, metti tutto il tuo lavoro a rischio, e per cosa? Per pochi euro in aggiunta che potrebbero farti saltare la giocata. Prima di piazzare una scommessa multipla basati su queste due regole:
1. Non aggiungere mai alla tua scommessa partite di cui non hai conoscenza o che avevi ignorato in precedenza per il solo motivo che aumentano la vincita potenziale della tua scommessa. Non considerare la vincita potenziale quando inserisci le partite, non ha senso perdere tempo per calcolare la vincita potenziale di una scommessa che difficilmente sarà vincente.
2. Non aggiungere mai la tua squadra nelle selezioni, anche se pensi che possano perdere. Perchè? Per il motivo che è impossibile avere un occhio obiettivo nei riguardi della tua squadra. Sei troppo vicino alla situazione.
Non ridurti anche tu come quelle persone che imprecano ai quattro venti definendosi sfortunate solo perchè una delle loro 10 selezioni non è risultata vincente. Gli scommettitori generalmente tirano fuori scuse quando sono in ballo delle scommesse multiple. Quante persone si accaniscono con la cattiva sorte la domenica sera finite le partite? Solo 4 su 5 indovinate...
In conclusione le scommesse multiple non offrono valore in quanto per cercare di battere il margine del bookmaker lo scommettitore dovrebbe limitarsi alle singole con quota maggiore. Ovviamente questo discorso vale per chi cerca di avere un profitto dalle scommesse sportive, chi cerca solo un po' di svago nel fine settimana dopo una settimana di duro lavoro, si accomodi pure...i bookmakers vi attendono a braccia aperte.
Scommesse e sistemi
Capita sempre più spesso di vedere come gli appassionati del mondo delle scommesse cerchino freneticamente un sistema per vincere alle scommesse sportive. Insomma la questione è piuttosto semplice. Siccome si tratta di azzeccare i pronostici su un evento o su una serie di eventi sportivi, i sistemi da utilizzare sono o sarebbero gli stessi che esistono da decenni per il totocalcio, totogol e via dicendo.
C'è una piccola differenza però. Nei sistemi (integrali o ridotti che siano) utilizzati al totocalcio la eventuale vincita non è determinabile a priori, dipende da quante persone realizzano il 13 o 14.Nei sistemi per il totocalcio quindi ci si aggrappa alla flebile speranza (ma dipende anche da che tipo di giocata è stata fatta) che a realizzare il punteggio massimo siano state poche persone; in questo modo il costo del sistema viene ripagato dalla enorme vincita.
Nelle scommesse invece le cose sono un pò diverse. La vincita è sempre determinata. E' dettata dalla moltiplicazione delle quote per i vari eventi giocati e dalla somma puntata sulla scommessa. Qualsiasi sistema di gioco voi adottiate (e gli unici sistemi disponibili ripeto sono quelli identici al totocalcio) dovrete sempre calcolare il totale da voi speso sulla scommessa o sulle scommesse e la eventuale vincita che si potrà realizzare. In questro calcolo dovrete fare riferimento alla vincita che pagherebbe di meno.
Capita di scovare su internet sistemi per scommesse in cui si invitano i giocatori a prendere in considerazione per uno stesso evento quote di bookmakers differenti per cui si avrebbe la matematica certezza di vincere.
Un esempio:
Spesso le quote presentate dai vari bookmaker variano fra di loro, a causa della soggettiva valutazione di un evento. Alcuni bookmakers premiano di piu' la squadra che gioca in casa, altri quella in trasferta ed altri ancora il pareggio. Prendiamo il caso di una partita: Italia - Ucraina e le relative quote.
1 2.50 (Bwin)
X 3.10 (Eurobet)
2 3.80 (Snai)
• Per la vittoria interna se puntiamo 4€ (con Betandwin) vinciamo 10€ (10:2.50 = 4)
• Per il pareggio, se puntiamo 3.2€ (con Eurobet) vinciamo 10€ (10:3.10 = 3.2)
• Per la vittoria esterna, se puntiamo 2.6€ (alla Snai) vinciamo 10€ (10:3.80 = 2.6)
Se sommiamo tutte queste somme giocate(4 + 3.2 + 2.6) otteniamo 9.80 euro.
Quindi giocando 9.8€ se ne vincono 10€.
E' vero che si vince matematicamente ma:
1 - il calcolo è fatto senza includere eventuali tasse od altre spese.
2 - dobbiamo trovate partite ad hoc con questo tipo di quote (sono rarissime).
3 - dobbiamo disporre di conti con più bookmaker.
4 - ci voglioni fondi consistenti perchè si perdono comunque 2 scommesse su tre.
5 - il tutto per appena 20 centesimi!!!! su 10 euro puntati.
Se volete vincere qualcosa di consistente dovete avere a disposizione un patrimonio. E' assurdo!!!
Le scommesse sono fatte per persone attente, preparate e scrupolose.
I bookmakers sono li con le loro quote tale per cui sommando tutte le conbinazioni possibili e tenendo conto della distribuzione delle giocate il loro profitto è sempre garantito. Su questo non ci piove.
Un sistema di scommessa che consenta di arginare e superare in modo certo e matematico il "sistema delle quote" dei bookmakers NON esiste!!!
Il Livellamento colonnare
L’opzione di livellamento è sicuramente una delle funzioni più importanti per vincere al TotoScommesse.
Il Livellamento permette di stabilire a priori l'utile minimo del sistema agendo sull’importo della puntata di ogni colonna del sistema. L'utile minimo può essere espresso sia numericamente che sotto forma percentuale.
Una variante del livellamento è la giocata esatta, dove, impostando l'importo esatto del costo del sistema, la scommessa viene suddivisa tra le colonne del sistema in modo inversamente proporzionalmente alla quota della colonna stessa.
Per comprendere meglio l'importanza del livellamento basta un semplice esempio e tutto sarà più chiaro.
Supponiamo di realizzare una semplice giocata di 4 partite sviluppate in terzine ed aventi le seguenti quote:
Otteniamo una giocata di 4 colonne dal costo di 12 Euro con le seguenti vincite:
Giocando questo sistema, qualora la vincita avvenisse soltanto nella colonna 4, avremmo una perdita poichè la vincita è inferiore al costo del sistema. E' qui che può intervenire il livellamento, garantendo sempre l'utile richiesto. Se ad esempio richiediamo un utile minimo di 30 Euro otterremo il seguente sistema dal costo di 45 Euro:
Una volta livellato il sistema, qualsiasi colonna realizzi la vincita l'utile garantito sarà comunque di almeno 32,11 Euro.
Una variante del livellamento è inoltre la giocata esatta, dove l'utente deve semplicemente impostare l'importo che desidera spendere, e grazie ad uno strumento come Winproject Scommesse 2002, viene suddivisa la scommessa in modo ottimale. Se ad esempio desideriamo giocare 90 Euro nel sistema iniziale otterremo il seguente tipo di giocata:
L'ottimizzazione dell'utile.
Come avrete ormai capito il sistema viene ottimizzato tramite la progressione sulla giocata.
La progressione è una tecnica dove la giocata viene incrementata ogni settimana fino a che non si realizza una vincita. L'incremento è indispensabile per garantirsi, in caso di vincita, il recupero della spesa precedente.
Tecniche di progressione:
La progressione può essere fatta in molti modi ovvero: raddoppio della giocata, incrementandola ogni settimana di un importo fisso, oppure richiedendo un utile minimo sempre maggiore tramite il livellamento. Inoltre può essere deciso di effettuare uno stop dopo X settimane ad esempio si può raddoppiare la giocata per le prime tre settimane e qualora la vincita non arrivi continuare a giocare senza ulteriori incrementi.
Nel nostro caso possiamo contare su un sistema/metodo già vincente senza progressione e qualsiasi tipo di progressione applicata può soltanto migliorare l'utile. Ecco una tabella che indica tutti gli utili realizzabili con i vari tipi di progressione:
Pretenziosamente la Manovra finanziaria (money management) denominata Masaniello vuole imitare il rivoluzionario napoletano e guidarci all’abbattimento di altri balzelli! Quelli imposti dall’odiata "tassa"!
Nel mondo del betting è ben conosciuto da tempo, esattamente dal 2002, anno in cui gli autori Massimo Mondò e Ciro Masaniello ne resero pubblico l'algoritmo di calcolo. Lo scopo del metodo, come riportato dagli autori, è quello di ottenere rendimenti superiori rispetto alle giocate tradizionali "a combinazione" a parità di eventi indovinati con una unica condizione (poi superata) che è quella che gli eventi non si svolgano contemporaneamente ma in successione.
Fissato un numero di eventi X facenti parti della successione occorre indicarne quanti di questi abbiano esito positivo. Un rifacimento, in pratica, del “condizionamento colonnare” del vecchio totocalcio ove appunto si indicava quanti pronostici esatti si “ipotizzava” di indovinare in una colonna base.
Dalle prime bozze di routine il Masaniello si è evoluto in Multimasaniello e in Concatena fino alla ultima versione della routine oggi in circolazione “Masarange”. Le caratteristiche del Masaniello lo rendono molto versatile e adattabile a più discipline non ultima la roulette. Particolarmente interessante ne risulta la sua applicazione atta allo sfruttamento degli scarti nelle “semplici” in mini-partite di cicli chiusi.
Operativamente si stabilisce una cassa iniziale che rappresenta anche la massima perdita certa conseguibile, si stabilisce quindi il numero di eventi che si pensa/spera di poter azzeccare e in funzione di ciò la routine calcola la quota totale e quindi la vincita ottenibile. Naturalmente maggiore è il numero di eventi presi sul totale e maggiore sarà la vincita. La routine termina: o per raggiungimento dell'obbiettivo oppure per mancato raggiungimento perdendo tutta la cassa. La puntata successiva viene calcolata in funzione del risultato della giocata precedente, ma sempre in modo da tenere fissi gli obiettivi di cui sopra: vincita prestabilita oppure perdita della cassa iniziale.
Del Masaniello è stato scritto di tutto e di più, forse è stato un po’ da tutti è stato colpevolmente trascurato il masarange, ( ma mi riservo di tornarci in una delle prossime argomentazioni) nel frattempo date un'occhiata alla routine.
http://www.divshare.com/download/1822688-56a
Nessun commento:
Posta un commento