mercoledì 29 agosto 2012

Tennis: la previsione di una quota per il "15 successivo"!!

In un piano di trading ben strutturato non può mancare una ottimizzazione dello stake delle giocate.

Partendo dal presupposto che mai e poi mai potremmo far a meno del nostro benamato masa (avete o no iniziato a masaniellare anche la carta igenica?) dobbiamo pur sempre inserire qualche dato dentro, no??

Cassa ed eventi (totali ed attesi) sono soggettivi ma il problema ovviamente si presenta all'inserimento delle quote.

Presupponendo che
nessuno ci obbliga a giocare tutti i "15" e che mediamente il giocatore a servizio è avvantaggiato a portare a casa il singolo "15", forse qualcosina di interessante riusciamo a "concepire" anche noi, o no??

Open Usa di due giorni fa: terzo set (1-1) del match Russel-Simon (favorito prelive Simon) e situazione di equilibrio al terzo set 3-4 con al servizio Simon che serve per il pareggio


Vince il "15" Rassel (e quindi 0-15) ed ovviamente la quota sale di un 8.50%


Seerve, vince Simon ed la quotazione "ovviamente" torna al livello precedente:


la particolarità del tennis è proprio questa... le quote sono "ricorsive" trovandosi nella stessa situazione di punteggio avremo sempre le stesse quote!! All'inizio del game (ris 3-4) abbiamo il livello 1.52-1.53 beh la stessa situazione avremo sul 15-15 o sul 4-5 sullo 0-0 ecc ecc.


quella precedente è la situazione ad inizio 10 game con il risultato 4-5 in favore di Simon e con lo stesso al servizio di seguito invece dopo lo 0-15


ovviamente al ritorno della parità (15-15) ci ritroviamo al punto di partenza:


ancora un vantaggio esterno (15-30)


per riproporre ancora la stessa situazione sul 30-30

Ovviamente, anche se è gia molto, non basta sapere a che quota riapre un livello per avere la certezza di un corretto e fruttifero sfruttamento del money management.

Occorre trasformare questo livello in una quota!!! E cosa mi da la quota in questo caso??

Ovviamente da prima dobbiamo conteggiare l'eventuale gain a fronte dell'eventuale loss ipotizzato alle due quote! Esempio:





ovvio che in questa situazione stiamo giocando a quota 1,61... rischiando di  perdere 7,28 per concorrere ad un utile di 4,48... ((4,48/7,28)+1).

ciò sapendo, inserire in bel masaCONS,  shakerando (grazie Gabri) il tutto e servire ghiacciato!!



Ah, ah ah

Max